
Il secondo fattore si riassume nelle scuse di Kring ai fan della serie: ammette che la seconda stagione non e' stata gestita bene all'inizio, che il ritmo e' lento, che la minaccia non e' stata annunciata abbastanza presto, che le storie di Hiro e dei nuovi arrivati sono ancora troppo slacciate dalla trama principale e che (riporto testualmente) "young love stinks" :D (non scrivo nulla per evitare spoiler, ma chi ha visto le puntate sa a che cosa mi riferisco)
Siccome i produttori avevano avuto l'intenzione di continuare a girare la serie lasciando agli sceneggiatori il compito di tirare avanti la trama (decisione presa da altri show, come ad esempio l'attuale storyline della WWE) ci sono state due reazioni principali: da un lato gli attori hanno protestato per evitare che la serie venisse snaturata, dall'altro i siti dei fan hanno lanciato l'iniziativa "1000 cranes for Heroes" con cui si chiedeva ad ogni fan di mandare una gru di carta ai produttori, riprendendo la storia raccontata da Hiro nell'episodio 10 della prima stagione, "Six Months Ago".
In qualche modo le iniziative sembrano aver avuto successo: Tim Kring e Milo Ventimiglia (che interpreta Peter Petrelli), in una intervista rilasciata ieri, confermano la chiusura del volume 2 e della stagione con l'episodio del 3 dicembre. Ventimiglia conferma che con l'inizio della stagione 2 lo show aveva sbandato ed entrambi affermano che questi ultimi episodi di Generations sono tra i migliori che abbiano girato e che il finale della stagione sara' un cliffhanger che lascera' tutti col fiato sospeso ma non rischiera' di rovinare la serie.
Chi vivra' vedra'...
PS: grazie ad ITO per le foto :D
Nessun commento:
Posta un commento