sabato 27 ottobre 2012

Pandaria


Oh, dimenticavo, l'espansione mi sta piacendo parecchio, alterna momenti cupi a momenti lollosi e le classi, finora, son divertenti, migliorate. Il monaco brewmaster e' divertente, non banale e si lascia intamarrare bene nell'aspetto, come si puo' notare :D

Un giorno o l'altro dovro' scrivere un due righe di guida decente su come ci si tanka, non e' cosi' automatico :)

giovedì 25 ottobre 2012

The Doctor - 3 centuries later

Ok, in questo post parlero' del Doctor Who, precisamente della settima stagione, dei primi 5 episodi trasmessi un mesetto fa.

Siccome so che c'e' gente che non li ha ancora visti, sappiate che dopo questa banana ci saranno degli spoiler :P


...







...







...







...







...







Come sempre Moffat fa un ottimo lavoro, cheppero' non si capisce subito. Ho dovuto riguardarmi un paio di episodi per capire un po' tutte le ripercussioni.

Nel frattempo, la prima cosa che salta all'occhio, nei primi due episodi, e' che qualcosa non va. Il Dottore mi e' diventato un bastardo epocale. Nel secondo episodio ammazza praticamente a sangue freddo Argus Gazza il cattivo di turno.
La prima reazione che ho avuto e' stata "WTF? Moffattino, che ti sei fumato?". Poi ho ripensato a come lavora l'autore, lasciando indizi in piena vista che vengono bellamente ignorati finche' non ti spiega che sono rilevanti. Come le uova.
Sapendo che Amy e Rory avevano la data di scadenza mi sono immaginato abbastanza presto che fosse tutto incentrato sull'importanza dei companion per il Dottore e sull'evoluzione dei companion attuali.
Ho avuto ragione nell'episodio successivo: salta fuori che il Dottore ha viaggiato praticamente da solo per qualcosa come 3 secoli e il suo comportamento attuale e' il risultato. Da solo sclera. Scopre di avere un dannato bisogno di qualcuno che gli impedisca di degenerare. E lo scopre sbattendoci il muso, senza deliri di onnipotenza "a la" Russel T Davies (quanto mi ha fatto cagare a spruzzo lo sclero del Dottore in Waters of Mars lo so solo io. E la poltrona su cui stavo. "Io ho vinto!"... ma vaffanculo, va'... vabbe'... e il discorso prima della rigenerazione, l'opposto di quello che il Dottore ha sempre detto in tutte le altre rigenerazioni, il "saro' un po' diverso ma saro' sempre io" mandato bellamente affanculo...).

Ma sto divagando. Argomento chiuso. Passiamo oltre.

Amy e Rory. Premettiamo che Rory e' primo nella mia classifica personale tra i personaggi, surclassando Donna Noble (come dice il Vendi, "Va che era ignorante forte!" XD). E' l'innamorato come lo sono sempre stato, non e' impressionato dal resto, se la donna che ama ha bisogno di X, lui diventa X. Si prepara al meglio che puo' e fa tutto quello che gli e' possibile. Al punto di vivere una vita di plastica per duemila anni (cosa che tecnicamente lo rende piu' vecchio del Dottore). Uh, e diventando poi protagonista della scena piu' tamarra che abbia visto negli ultimi tempi :D

Ecco, premesso questo, la scena e' giusta. Non c'e' altro finale. Amy chiude il bilancio, come gia' aveva fatto nell'ultima puntata della stagione precedente-


(si, ci sono dei pezzi in piu' ma la scena e' questa, questa c'era sul tubo, questa andra' bene)

-la situazione si inverte, suo marito e' solo e lei arriva. Lei arriva ed arrivano a vivere una vita "normale", senza il Dottore.

Ed arriviamo al punto che ancora mi e' oscuro: la trama generale. Oswin sara' la nuova companion e dal suo debutto le obiezioni sono facili: lei e' praticamente il Dottore versione femminile ed e' strano che arrivino a mettere due personaggi parecchio uguali, sarebbe un'ottima protagonista ma come companion sarebbe strana. Se non inadeguata.

A meno che quella che si e' vista non sia una Oswin che ha gia' conosciuto il Dottore e, quindi, una companion molto, molto esperta. Il risultato e non la premessa. E intorno a questa cosa, al futuro "fixed" di Oswin, potrebbe girare il resto della stagione. Fatto sta che non ho ancora chiaro dove si andra' a parare, escluso che le "azioni cattive" del Dottore, ragionevolmente, verranno al pettine. Vediamo tra paio di mesi.

Uh, giusto: "wibbly wobbly timey wimey". Personalmente sto apprezzando il fatto che tempo, paradossi e linee temporali siano trattate in maniera NON "scientificosamente standard". Mentre l'aderenza ad un "modello scientificizzato" e' tipica di un telefilm come Fringe, l'idea di un tempo piu' soggettivo per il Dottore e' perfetta.

Perche' tutto 'sto sproloquio? Perche' mi sono rotto il cazzo di tutti i fan di Davies che frignano per la gestione Moffat.
Il vostro autore preferito fa cagare.
Fatevene una ragione.

mercoledì 24 ottobre 2012

Punch in the face

MaDdi3 ha scelto la via della pubblica gogna
--Jo


Tra ieri ed oggi, per vie indirette, mi e' tornato in mente un passo doloroso del passato, rompere definitivamente con una ragazza e passare oltre.

E' stato circa due anni e mezzo fa, oramai, e, a differenza di quello che facevo di solito, cioe' starmene per i fatti miei rodendomi a poco a poco con gli amici che raccoglievano i frammenti, ho optato per una terapia d'urto. E fu cosi' che in un tranquillo weekend a Macugnaga mi son fatto insultare da praticamente da tutta la mia compagnia (tranne ITO, che non c'era ma comunque mi ha insultato dopo, quindi no problem XD).

Se devi togliere un ramo ad un albero, in fondo, tagliarlo di netto funziona meglio che non strapparlo e lasciarlo penzolare a marcire.

Ed ha funzionato :D

PS: no, non mi e' tornato in mente perche' ho rotto con Z, non ho rotto con Z e non ne ho nemmeno remotamente l'intenzione :P

venerdì 5 ottobre 2012

More power!

Ieri ho cambiato cellulare. Il mio vecchio HTC Desire era decisamente stretto, se aprivo G+ la memoria si esauriva e la chat non funzionava.

La promozione di Mediaworld e' capitata a fagiuolo. Galaxy Nexus a 269€, per quello che faccio e' piu' che egregio e a prezzo onesto.

Ieri ho provato la macchina fotografica. Credo che quelli che l'abbiano progettata arrivati alla parte del flash, siano usciti come il tipo di XKCD sul What if di martedi' scorso:


Credo che la retina di Z sia stata vaporizzata XD

domenica 2 settembre 2012

Dovevo...

...dovevo fare un post sulle classi di WoW che ho provato, che e' uscita la patch nuova e ci sono delle figate...

...dovevo fare un post su prese di posizione e sull'arte...

...dovevo fare un post di congratulazioni e dovro' farne altri...

...dovevo fare tanti post...

...ma me ne vado in vacanza una settimana a Londra (e un giorno a Cardiff) e tutti questi post non avro' mai voglia di farli.

Pace
Pazienza
ed EXTERMINATE!


giovedì 23 agosto 2012

Limiti di velocità

Stamattina ho fatto un esperimento: andare in ufficio in macchina rispettando tutti i limiti di velocita'.

Non e' banale.

Intanto in tratto urbano non posso mettere la quinta: la Leon in quinta a 50km/h si spegne. Si sta in quarta coi giri al minimo. Vabbe', si sopravvive.

In Milano-Meda (che non finisce a Meda ma vabbe', oramai e' famosa cosi' XD) si sta in quinta al minimo dei giri, piede appena appoggiato all'acceleratore. Mi pareva di essere piu' o meno come in figura.

Osservazioni:
# nessuno e sottolineo nessuno rispetta i limiti. Soprattutto in tratto urbano. In Milano-Meda si entra ad 80 all'ora per poi spingere.
# i consumi calano un tantino. Vedere 28.5Km/L come consumi fa sempre un certo effetto.
# la gente e' comunque scema*
# mi rilasso un po' di piu'. Guidare normalmente mi stanca, cosi' arrivo piu' tranquillo. All'inizio c'e' il patema del "non arrivero' mai" ma si mette su una canzone staccacervello e si guida rilassati anche a quella velocita' XD


Apro una piccola parentesi per l'asterisco, merita un inciso:
* = se sono in corsia destra a 80km/h, perche' arrivi a leccarmi la targa e mi fai i fari? Sei scemo? Dove cazzo dovrei andare? Anziche' usare i tuoi due neuroni per premere l'acceleratore, usali per accorgerti che c'e' una corsia di sorpasso ed evita di starmi attaccato al culo da Desio a Paderno per poi sorpassarmi davanti al velox, coglionauta™!
Scusate la digressione.

Comunque niente, son rimasto stupito dai consumi uberridotti, non pensavo cosi' tanto (non avevo un computer di bordo che me li dicesse, con la macchina precedente XD).
L'acquisto mi lascia piacevolmente soddisfatto, insomma ^_^

lunedì 6 agosto 2012

Cambi


La piccola Bessie e' ufficialmente andata in pensione.

12 anni, 150Mm, gli acciacchi erano oramai troppi. Consumava 1kg d'olio ogni due settimane, le sospensioni smettevano di farti dondolare dopo 10 secondi buoni, la seconda e la quinta faticavano ad entrare, la retro urlava ogni volta che la si metteva, la spia del "problemi al motore" era accesa fissa come una compagna di viaggio.

E' stata in n nazioni, in montagna, al mare.

Il riposo e' arrivato. Ed ha anche contribuito alla scelta del successore.

Una tempesta perfetta ha dato quindi il benvenuto a Nefy :D (oddio, la tempesta perfetta l'ho presa in faccia io, Nefy si e' presa una pioggerellina con il sole come viaggio inaugurale)


(si, riflessi, luce, blablabla, l'intento non era di vincere un concorso fotografico :P)