Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post

giovedì 27 giugno 2013

Into Darkness

Sono andato a vedermi Into Darkness.

Dovendo parlarne, finirei inevitabilmente col tirar fuori qualche spoiler quindi facciamo tutti insieme bene attenzione e, se non avete problemi nel parlare dei contenuti del film, saltate oltre l'immagine qui sotto. Ci vediamo dall'altra parte ;)












































HULK SPACCA!
Ah, no, quella era la recensione di Avengers, allora, dicevamo...
Mi e' piaciuto. E' uno dei film in cui non sono stato in grado di andare a predire come andava a finire perche' mi ha coinvolto sufficientemente bene da non farmi attivare il "DM Mode". Non e' cosi' automatico, il film deve prendermi bene.

Ma andiamo con ordine

Effetti speciali

Eccellenti. L'Enterprise e' splendida, i klingon mi sono piaciuti di brutto, idem la popolazione primitiva di inizio film. E' stato molto azzeccato il mantenere la sensazione di un ambiente tipicamente trekkiano con un budget ed una tecnologia piu' avanti di quarant'anni. Le navette sono ancora quelle squadrate degli anni '70, idem gli sparvieri klingon, il design della stessa enterprise ha la sezione disco estremamente anni '70 e le gondole che erano uno spettacolo per gli occhi.
Si vede anche che all'epoca i soldi non li avevano (ricordiamo che avevan fatto la colletta per prendere delle orecchie decenti a Spock), visto che l'Enterprise non li subiva mica tutti quei danni. Se si rompeva qualcosa non c'era il budget per ripararlo XD ed ogni botta che si prendeva la nave era un sobbalzo di Z sulla poltrona a fianco :D

Plot

Per alcuni il punto debole del film, a me non e' dispiaciuto. E' una struttura classica, due cattivi e i protagonisti in mezzo che oscillano nell'appoggiare l'uno o l'altro cercando di tirarsi fuori dagli impicci.
Si sentono molti temi gia' cari a Roddenberry: il senso di una guerra incombente, la dicotomia nelle forze "militari" e, soprattutto, il legame di cameratismo tra i membri dell'equipaggio-famiglia dell'Enterprise.
Un legame di amicizia e' sempre complicatino da rendere sul grande schermo senza scadere nell'imbarazzantemente melenso (tipo: nel Signore degli Anelli non ci sono riusciti, la relazione Frodo-Sam era un tantino eccessiva, ecco) qui ci si e' riusciti piuttosto bene, forse ammmiccando alla serie originale e ai film, ma secondo me rimescolare i personaggi per mettere in luce le loro componenti fuori dalla loro poltroncina e' stato un bel metodo sia per dare loro una dimensione in piu', sia per far vedere che, comunque, se si tratta di fare qualcosa per l'Enterprise nessuno dei personaggi si poteva fermare alla sua nicchia di ruolo. Per questo abbiamo un Sulu incattivito di bestia sulla poltroncina da capitano, Checkov in sala macchine a correre dietro a nuclei di curvatura instabili, Uhura che intorta i klingon facendo leva sull'onore, Bones che fa il piacione con la dottoressa, uno Scott-agente-infiltrato sulla nave dell'ammiraglio, uno Spock che architetta l'inganno contro Khan, un Kirk che si sacrifica per "le necessita' dei molti...".
Dalla sequenza dall'assalto alla nave classe dreadnought le scene mi hanno toccato. Ci sono parecchie sensazioni forti, la brutalita' e la ferocia di Khan esplodono in tutta la potenza che si poteva concepire. "E' il piu' pericoloso nemico che l'Enterprise abbia mai incontrato" e' una frase che trova compimento dopo molto poco.

Cast

Perfetto. Maledettamente perfetto, non c'e' un elemento fuori posto.
Kirk e' ben fatto, e' uno scapestrato folle che pero' non e' ancora in missione quinquennale, e' poco piu' di un cadetto ed e' ancora nel territorio della flotta stellare e risente di quello che non aveva nella serie originale: un superiore a cui dover rendere conto relativamente spesso.
Spock e' molto buono, Zachary Quinto e' stata e si conferma un'ottima scelta. La perdita di controllo c'e', il grido in questo film lo fa lui e non Kirk e ci sta, tiene sotto controllo le emozioni se sta per morire lui ma si dimostra giustamente piu' vulnerabile quando a morire e' una persona che ha a cuore. Forse, rispetto allo Spock classico lascia intravedere piu' spesso la componente umana, ma calza bene con tutto.
EDIT: mi fa notare il Kabbo che oltretutto questo e' uno Spock diverso: e' uno Spock che da giovane ha perso il suo pianeta natale mentre sua madre gli e' precipitata nell'abisso davanti agli occhi. Il tocco di instabilita' in piu' e' piu' che coerente.
Khan e' reso splendidamente. Hanno reso meglio in maniera piu' conforme a quello che ci si aspetta nel 2013 un comandante genocida geneticamente modificato per gestire un esercito, combattere e vincere. Nello scontro con la pattuglia klingon si vede quella che era una descrizione molto da Space Marine (senza l'armatura): spara, finite le munizioni usa le armi da fuoco come corpi contundenti, poi tira fuori il coltello finche' non e' inutilizzabile, poi va avanti a mani nude finche' non li ammazza tutti. Khan e' una vera macchina da guerra e, qualora non si fosse capito, lo ribadiscono quando Kirk cerca di pestarlo e si stanca.
Unico neo: la dottoressa. Il contributo di Carol Marcus alla trama si puo' riassumere approssimativamente in:


"ehi! tette!"

Che, intendiamoci, e' un contributo apprezzabile pero' boh, e' un personaggio che praticamente non ha fatto niente.

Quindi alla fine, calcolando che l'unico neo che mi ha lasciato un po' li son le bocce della bionda, direi che si approva u_u

giovedì 26 aprile 2012

Avengers assemble!


Perfetto.

E' il commento che mi sento di dire dopo aver visto il film dei Vendicatori. Voglio dire, e' esattamente quello che mi aspettavo di vedere.

Prima di passare agli spoiler lo dico a tutti: la scena post-credit in realta' e' post-sigla e prima dei credit, ma c'e', quindi rimanete a vedervela.

Ora vi lascio un po' di immagini, sotto le immagini ci sono gli spoiler, quindi non dite che non vi ho avvertito :P





HULK SPACCA!

No, aspetta, procediamo con ordine.

Hulk. E' Hulk. Ma e' un Hulk perfetto, il Bruce Banner in equilibrio instabilmente stabile con l'"altro". Da fan sfegatato del gigante di giada questo film e' la perfezione, un Banner scienziato estremamente dotato ed un Hulk arrabbiato.
La scena con Loki mi ha letteralmente fatto cadere dalla poltroncina al cinema, "io sono un dio, tu, miserabile creatura non puo-" SBAM-SBAM-SBAM-SBAM-SBAM-SBAM-SBAM-SBAM-SBAM-SBAM-SBAM!, si ferma, lo guarda un attimo e ricomincia a rovinarlo di botte XD
Sto ancora ridendo per quella mina tirata a Thor a fine combattimento completamente immotivata XD cioe', ad un tratto BAM! Thor non c'e' piu' nell'inquadratura XD

Ognuno di loro e' preciso in quello che fa.
Clint guida un assalto all'eliveivolo Shield ed e' l'occhio del gruppo durante lo scontro finale. E finisce le frecce, credo lo aspettassero tutti in sala, ma e' successo :D Il suo doppiatore e' l'unica cosa che non mi ha convinto di tutto il film, sembrava avesse dei batuffoli di cotone in bocca.
Natasha e' una spia magnifica e riesce sempre a venire a sapere quello che le serve (fantastica la scena all'inizio, "Oh, dai, mi stava dicendo tutto!"). Aggiungerei che durante la scena con Loki, in cui viene ripresa di spalle, secondo me al posto di Loki potevano mettere Gigi d'Alessio che tanto nessuno se ne sarebbe accorto, quasi tutti eran distratti dal lato B della Johannson.
Tony e' lo spaccone perfetto e tutti, tutti, tutti avevano gia' soprannominato "Legolas" il buon vecchio Occhio di Falco. Erano tutti preoccupati che fosse "Ironman e i suoi fantastici amici" ma cosi' non e' stato, anche se spostando bombe atomiche, riavviando l'eliveivolo a spinta, entrando in scena hackando gli AC/DC nella radio dello Shield con la maglietta dei Black Sabbath ha fatto la sua porca figura :D
Thor e' il dio del tuono (anche se l'ultima volta che l'avevo visto in un confronto con Ironman... beh, i fulmini erano stati molto piu' efficaci XD). "E' un asgardiano ed e' mio fratello!" "Ha ucciso piu' di 80 persone in due giorni" "...e' adottato..."
Steve e' appena uscito dagli anni '50, il mago di Oz, "i vostri computer sono troppo lenti", la coordinazione del gruppo e delle forze dell'ordine durante l'attacco. Mjolnir contro lo scudo mi ha fatto sorridere come un bambino XD Ah, e i 10$ scommessi e persi non appena ha visto il decollo dell'eliveivolo Shield :D
Hulk... beh, e' Hulk, l'ho gia' detto prima. Ed Hulk... e' il piu' forte che c'e'. E lo e' davvero, lo si sente, gaaaaaaah! :D
Phil. Phil, cazzo, mi sono commosso quando e' morto. Ma era perfetto, se sono i Vendicatori dovevano avere qualcuno da vendicare.
Si sono risparmiati il "Vendicatori uniti!" che, in effetti, sentito avrebbe avuto un effetto meno epico, meglio cosi' :)

Uh, Loki: Loki e' uscito bene, e' un ingannatore, mi e' spiaciuto sentire i commenti sul "come cazzo parla?" sia per Thor che per Loki, ma e' nel personaggio, parlano in quella maniera aulica da sempre ed e' rimasto.

E c'e' la scena post-credit. Thanos, porcaputtana, non l'ho riconosciuto e me l'han dovuto dire, ma Thanos. I Vendicatori da Thanos le hanno prese SEMPRE, senza rimedio. Il prossimo film fara' male.


Rileggendo questo post, non ho fatto una recensione, ho fatto uno sproloquio da fan sovraeccitato XD Va bene cosi' XD

lunedì 29 novembre 2010

L.N.

"Doing nothing is very hard to do...you never know when you're finished"


1926-2010

giovedì 28 ottobre 2010

Back to the Future!



Ieri sera sono andato a vedere Ritorno al Futuro, in occasione della data in cui Doc Brown sarebbe arrivato nel futuro se non si fossero intromessi i libici (cosa di cui mi sono reso conto ieri sera, all'inizio doc voleva andare 25 anni nel futuro, dal 26 ottobre 1985 :D)

Il film e' maledettamente ben fatto, alcune chicche come la lettera strappata che doc si reinfila in tasta, la scena finale gia' presente negli orologi ad inizio film, il twin pine mall che diventa lone pine mall...

...ma in tutto il film c'e' una frase che mi commuove sempre :D
Funziona! FUNZIONA! Finalmente ho inventato qualcosa che FUNZIONA!

:°D

lunedì 5 luglio 2010

There is no plan B...

I don't mean to steal your line, boss, but... I love it when a plan comes together.



Qualche settimana fa non ci avrei scommesso una lira.
Si, lo ammetto, ero scettico. Nonche' convinto che il film dell'A-Team non sarei andato a vederlo. Il rischio di vedermi smontata una delle migliori serie TV di tutti i tempi era troppo alto.

Tutto questo finche' il buon Vendicatore non e' tornato da un viaggio. Il buon Vendicatore, tra le varie cose, e' probabilmente il fan piu' fan dell'A-Team che io conosca ed era estremamente scettico a riguardo, sarebbe andato a vederlo pronto ad una delusione.
Invece e' tornato stupito ed estremamente soddisfatto.

Alt, alt, alt, fermi tutti, parliamone: forse una chance gliela si puo' dare.

Sabato pomeriggio, caldo immane, niente da fare, nessuno si muove, salto sulla mia Corsa blu e mi dirigo lanciato al multisala di Tradate, dove c'era uno spettacolo programmato alle 15.20.
Sorvolo su quanto sia pessimo l'edificio che ospita il multisala. Sala con aria condizionata, bicchierone di sprite, trailer di Karate Kid con Jackie Chan (O_O) e di Solomon Kane (:D) e d il film inizia.
Dopo 4 minuti inizio a ghignare.
Dopo altri 113 minuti il film finisce.
Io smetto un'oretta dopo.

Il film e' veramente bello. Personaggi caratterizzati alla grande, Sberla e' probabilmente quello meglio riuscito, Hannibal non si sarebbe potuto farlo meglio (cioe', si sarebbe potuto, ma ci voleva George Peppard, Liam Neeson ha fatto il meglio che si potesse sperare), P.E. aveva delle sfumature visive diverse (meno catenozze dorate, piu' tatuaggi sulle mani, uguale mohawk) ma e' rimasto un personaggio spesso e Murdock... beh, Murdock e' veramente schizzato xD



Inoltre, a seguito del film, mi e' tornato in mente un articolo del Corriere in merito al film che mi ha fatto sorgere una domanda: ma che film ha visto?!? Nel senso, ok, ci sono delle persone che ci lascian le penne, ma nel film non c'era una scena di sesso che fosse una :|
Boh.

Fatto sta che, per concludere, mi permetterei di omaggiarvi con questo (ovvero la mia sveglia di stamattina ^_^). Solo per i prossimi giorni ;)

Enjoy ;)

lunedì 2 novembre 2009

lunedì 8 giugno 2009

Respiro

Devo ammettere che le ultime settimane mi e' mancato il tempo per respirare. Ripetizioni praticamente ogni giorno due volte al giorno, prove per il concerto, lavoro, blablabla...

Ora le scuole stanno per finire, quindi meno studenti (certo, ci sono quelli con gli esami, ma la fetta grossa scompare), il concerto e' andato, tra l'altro e' andato benissimo "against the odds" (il posto era imbarazzante, il tempo minacciava brutto ma e' venuta tanta gente ed e' piaciuto tanto).

Ora sto iniziando a prendere il ritmo in piscina (l'obiettivo e' di arrivare ad andarci ogni giorno, ce la si puo' fare :)). Meglio, da dopo l'operazione la mia attivita' fisica piu' intensa e' stata... mmm... no, nisba, domanda di riserva?

Ieri, in compenso, ho un po' nerdizzato: la combo "il tempo non e' splendido" + "dopo un concerto sono ridotto ad uno strofinaccio usato" non e' stata l'ideale, quindi sono rimasto a casa, quattro chiacchiere su skype ed un giretto su wow (tra l'altro congratulazioni a tutti quelli che ieri sera hanno stirato Freya ;))

Oggi l'intenzione e' di staccare, andare all'UCI qui a fianco all'ufficio e guardarmi Battaglia per la Terra (ovviamente in 3D).
L'importante e' che non vai a vedere Terminator Salvation...
--KabOOm
Pare non sia 'sto granche'... ma tanto so gia' che finiro' a vederlo. Forse :P

PS: si, ho votato :)

martedì 19 maggio 2009

3D - per molti ma non per tutti


Ieri sono andato a vedere "Sangue a San Valentino" in 3D.

Da non vedere.

Esistono due tipi di film 3D:
# film belli, che quindi hanno fatto in 3D per renderli ancora meglio
# film che fanno pieta', e che quindi hanno fatto in 3D per dargli qualcosa

Questo rientra nella seconda tipologia.

Trama scontaterrima, dopo 6 minuti una qualunque persona intelligente ha gia' pensato a qual e' la trama e pensa "no, dai, non puo' essere cosi' scontato, dai". E invece no, e' proprio cosi', patetico e triste -_-

Poi penso "beh, e' un film pseudo-horror, che ti pensavi?".
Beh, almeno di vedere un film in 3D!
Quello non e' un film in 3D, e' un film in cui ogni tanto hanno messo i due-tre espedienti per far vedere "guarda, ho il 3D!"
Una delle caratteristiche chiave delle produzioni 3D e' che... beh, c'e' la tecnologia 3D, che implica che alcuni espedienti di fotografia "classica" non si possono utilizzare perche' l'effetto finale e' vomitevole. Ad esempio non si puo' giocare piu' sulla profondita' di campo per spostare l'attenzione dello spettatore su un elemento in particolare: se lo sfondo non e' a fuoco da la nausea, perche' non e' a fuoco come vuole l'occhio e sembra uno sfondo di cartongesso dipinto. Se si vuole mettere qualcosa in sfondo con la tecnologia 3D si usa la tecnologia 3D, in grado di "dilatare" gli spazi concentrando l'attenzione dello spettatore sulla scena principale e lasciando un effetto "non nauseante" (indicativamente le telecamere si allontanano tra loro ed aumentano l'angolo di incidenza, in modo da aumentare la sensazione di "centralita'" di quello che si vuole far risaltare).

Indovinate un po'? Gia': sfondi non a fuoco, giochi di profondita' di campo pessimi. Il tutto condito da elementi scenici messi a bella posta per far vedere che il 3D c'e' (il fucile puntato contro la platea, la mano insanguinata in primissimo piano che buca lo schermo, le riprese in prima persona con un piccone puntato contro). Ma questi sono giochini: le cose belle sono le inquadrature dotate di profondita', data da un utilizzo competente della tecnologia nuova. Che, per questo film, imho, non c'era.

Che dire... aspetto che escano altri due titoli... tipo (novembre, credo)



Ma soprattutto (3 luglio)

lunedì 30 marzo 2009

Auguri Mario!



70 anni (in realta' ieri, ma chi aveva tempo di scrivere, ieri? :|)

mercoledì 30 luglio 2008

Il Cavaliere Oscuro

Ieri sera ho visto (finalmente) il nuovo capitolo del Batman by Nolan.

Sono un po' diviso. Nel senso, di norma non mi faccio influenzare dal fumetto e detesto venirne influenzato in qualsivoglia maniera. Il film era bellino, via. Ci sta ancora tutto. Solo...

...cioe', se al Joker gli toglievi il trucco e lo chiamavi in un altro modo, qualcuno avrebbe potuto dire "dai, quello era il Joker"?
La risposta e' no. Anche se si fosse comportato nello stesso modo. Il risvolto del "sono uno psicotico fulminatissimo e pericoloso" e' perfetta, l'attore si e' sbattuto per marcare a fondo questa parte... ma manca il resto. Joker non e' solo quello. Manca la parte di umorismo macabro. Cioe'... perche' lo chiamavano "clown"? Perche' aveva la faccia pitturata? O perche' era scritto sul copione?

Comunque questa e' l'interpretazione che ha dato Ledger. Si, Ledger. Il ragazzo si e' chiuso in casa per un mesetto per cercare di mettere a punto la mimica, gli hanno dato i punti chiave per capire chi e' il personaggio che devi interpretare e... beh, li ha ignorati. Nel senso che ha voluto farlo diverso per evitare di "fare Jack Nicholson", come ha affermato in una intervista alla IESB. Non condivido la scelta. Ma son gusti ^^

Batman. Ci sta ancora. E' un eroe in crescita, che si sta caratterizzando e sta prendendo forma, bordi ancora da definire per un Bruce Wayne che deve ancora capire dove finisce l'uomo ed inizia il pipistrello.

Ambientazione. Ci puo' stare. Dopo la devastazione di Batman Begins e' una citta' in ripresa dove chiunque e' adeguatamente sull'orlo di una crisi di nervi.

Mood. Ci siamo. L'atmosfera e' il filo conduttore tra i due film, il taglio piu' dark e' stato apprezzato e rimane apprezzabile.

Rimane da vedere se/quando ci sara' un terzo episodio.

Dimenticavo: la battuta idolo del film!

"Faro' quello che avresti dovuto fare tu 10 minuti fa!"
:v

mercoledì 9 luglio 2008

Wanted

"Cosa c'e' al cinema stasera?"
"Eh... c'e' quello... con quella... dai, "labbra a canotto"... Angelina Jolie... Wanted!"
--il sottoscritto, parlando con Kampa


Ieri sera serata scazzo, non avevo niente da fare, ero stanco, non ero ancora tornato a casa e siccome c'era casino ho preso e sono andato al cinema.
Qualche giorno fa, parlando con Kampa dei film in giro, mi son ricordato che c'era fuori Wanted. L'Incredibile Hulk l'ho gia' visto, Kenshiro e' meglio vederlo con la compagnia, quindi era il candidato ideale.

Il film, alla fine, non mi e' dispiaciuto. Affatto. E' ovviamente fumettoso e ci sono scene improbabili, ma quando c'e' gente che spara proiettili che seguono traiettorie curve, salta da un palazzo all'altro uccidendo 5 persone prima di atterrare e compagnia, che ad una macchina non si rompa il semiasse dopo un salto acrobatico non ci faccio nemmeno caso, e' gia' in conto ;)
Le scene d'azione sono discretamente distribuite (non e' un capture di una sessione di Quake e non ci sono nemmeno combattimenti eterni alla Matrix Reloaded, per intenderci), magari all'inizio si poteva vivacizzare un po' ma ci stava. La trama non e' una sorpresa (un bel po' di cose te le aspetti dall'inizio), ma fila via abbastanza liscia. Ottimo ed abbondante l'uso del Bullet Time, con alcune chicche (che non dico per evitare spoiler ;)).

In sintesi: non e' un kolossal, non e' un film che vincera' l'oscar, ma e' godibile e fa passare una serata.

PS: i commenti "e' una cacca perche' il fumetto e' diverso" sono nel mio filtro antispam. Leggero' il fumetto in futuro e terro' le due cose indipendenti ;)

giovedì 18 ottobre 2007

Polvere di Stelle

”Do the stars gaze back?" Now that's a question

Ieri sera sono stato al cinema a vedere Stardust.

Ammetto di essere andato senza sapere cosa aspettarmi, non sono un fan di Gaiman anche se ne avevo sentito parlare strabenissimo non avevo mai letto nulla di suo.

Credo che mi leggero' qualcosina a riguardo, dopo aver visto il film. La storia e' bella, una fiaba, una fiaba molto bella, belli i personaggi, bella la regia (i tempi sono azzeccatissimi), bello tutto. Compreso un Robert de Niro decisamente al di fuori del suo ruolo standard e che riesce a primeggiare come personaggio di spicco anche con un personaggio del tutto secondario (ma del resto, e' Robert de Niro, mica bubbole :D)

Insomma... bello bello bello :)

EDIT: sono appena andato su http://www.imdb.com/ a dare un'occhiata al regista del film... non ha fatto tanta roba, e' del '71 (ha 36 anni e puo' dire che ha diretto un film con de Niro e la Pfeiffer :O) ed e' il regista del prossimo film su THOR!! :D:D:D *gongola*

C'e' anche da dire che anche la compagnia ha aiutato, siamo andati in 13 (la bigliettaia c'e' rimasta quando ho chiesto 13 biglietti ed ero da solo :D:D:D) e la serata e' stata una gran bella serata :)

PS: (grazie YouTube)



Quanti anni erano che non ridevo tanto per un trailer dei Vanzina? :D