martedì 25 dicembre 2007

Buon Natale!

E' arrivato Natale!

Ed ovviamente la notte della vigilia :O
Impegnativa, almeno per il sottoscritto, per il fatto che la banda dove suono suona per le vie del paese e distribuisce il vin Brulée e... beh, la vicenda merita un approfondimento.

Io abito a Misinto. Un paese completamente sconosciuto ai piu' tranne che per tre cose: la Festa della Birra, il concorso di Miss Maglietta Bagnata e la notte di Natale. In questi tre eventi a Misinto si radunano persone a migliaia (credo che la popolazione triplichi o quadruplichi - non che ci voglia molto, siam tre gatti, il paese fa 4000 persone. E molte meno anime :D).
Nel caso specifico, la notte di Natale c'e' un presepe vivente in piazza e i "coscritti" (leggi: i diciottenni) metton su un falo'. Tutto intorno ci sono quattro stand che distribuiscono polenta, trippa, vin brulée e grappa (si, gratis, da cui il numero allucinante di persone :D)

Il sottoscritto e' nella banda del paese, il che significa che il mio tour ieri sera comprendeva:
* ore 20.20: partenza dalla sede per suonare nenie natalizie per tutto il paese (si, in giro all'aperto, temperatura media 0°C)
* ore 22.30: pausa
* ore 23.30: si accompagna il presepe vivente alla piazza
* ore 0.00: inizia la Messa di mezzanotte, silenzio per un po'
* ore 0.50: finisce la Messa di mezzanotte, si accende il falo' e si distribuisce il vin brulée, suonando per un'oretta ancora
* ore 1.00: giretto nella calca alla ricerca di persone a cui fare gli auguri :D

Aggiungiamo che stamattina la sveglia era alle 8.40... e potete capire lo stato comatoso in cui ero finito intorno a mezzogiorno ;)


Sezione foto: abbiamo di seguito un raro (per fortuna) esemplare di MaDdi3 con clarinetto a fianco al paiolo piccino di vin brulée...


...la gente in coda (ed era mezzanotte e un quarto, mancava piu' di mezz'ora all'inizio della distribuzione O_O)...


...il falo' (la qualita' e' un po' quello che e'...) (notare la folla :D)

Che dire se non... buon Natale ancora... io vado a dormire °_°

martedì 18 dicembre 2007

The Elite Beat Agents are at YOUR service!



Ed eccoci al mio secondo titolo per il DS... chiamarlo "il Guitar Hero del NDS" e' quantomai adeguato.

La trama del gioco consiste, brevemente, nella storia di questi agenti al servizio delle persone in difficolta' e che, per non interferire, aiutano queste persone in difficolta' facendo il "tifo" e mettendo a punto delle coreografie per incitare :D

Il gioco in se' consiste inizialmente nel toccare a tempo sul touch screen dei pallini numerati, salendo via via con la difficolta' i pallini cominciano a diventar tanti e bisogna cominciare a seguire dei percorsi in giro per lo schermo, fare ruote... insomma, da una dipendenza di quelle paurose :D

All'inizio il primo brano e' molto molto semplice...
...poi e' arrivato Jamiroquai ed il suo maledetto Canned Heat >_> Ci ho messo un po' di tentativi prima di fargli mangiare la polvere :D

sabato 15 dicembre 2007

Da "Discworld News"

Folks,

I would have liked to keep this one quiet for a little while, but because of upcoming conventions and of course the need to keep my publishers informed, it seems to me unfair to withhold the news.
I have been diagnosed with a very rare form of early onset Alzheimer's, which lay behind this year's phantom "stroke".


We are taking it fairly philosophically down here and possibly with a mild optimism. For now work is continuing on the completion of
Nation and the basic notes are already being laid down for Unseen Academicals.
All other things being equal, I expect to meet most current and, as far as possible, future commitments but will discuss things with the various organisers.
Frankly, I would prefer it if people kept things cheerful, because I think there's time for at least a few more books yet :o)


Terry Pratchett

PS I would just like to draw attention to everyone reading the above that this should be interpreted as 'I am not dead'. I will, of course, be dead at some future point, as will everybody else. For me, this maybe further off than you think - it's too soon to tell.
I know it's a very human thing to say "Is there anything I can do", but in this case I would only entertain offers from very high-end experts in brain chemistry.

Link alla news (news dell'11 dicembre)

In bocca al lupo... non c'e' molto altro da dire...

giovedì 13 dicembre 2007

The Legend of Zelda - Phantom Hourglass


Si, confermo, ho finalmente trovato un Nintendo DS, complice anche il fatto che, finito lo sciopero degli autotrasportatori, e' tornata la benzina ed ho potuto muovermi per una distanza maggiore di quella che i pochi litri di benzina rimasti mi consentivano xD

Ed ovviamente il primo giochino su cui mi sono lanciato e' Zelda. Grafica tranquillina per un gioco decisamente godibile. Si e' liberi di muoversi in giro, si segue la trama principale ma c'e' comunque la possibilita' di esplorare in giro, ma questa non e' una novita' di questo Zelda. La novita' e' che e' per NDS.

"Che vuol dire?" ci si chiedera'?
Vuol dire che il controllo con pad e botoncini e' da dimenticare. Finora ho usato un solo pulsante perche' e' uno shortcut per l'editing della mappa, ma per il resto i mezzi che vengono utilizzati sono due: stilo e microfono. Si, microfono: in alcuni punti ci sara' da chiamare qualcuno e/o fare altro - non anticipo, dico solo che il sottoscritto ci ha perso quasi un'ora, contando che, complice il fatto che si e' liberi di esplorare, non ho capito dove bisognava usare il microfono ed ho esplorato una bella fetta della mappa nautica >_<

Il NDS ha cominciato a divertirmi...

mercoledì 12 dicembre 2007

Sta arrivando...



Arriva... ah, se arriva...

Certo, lunedi' su 4 negozi l'avevano esaurito tutti e 4, martedi' ho avuto ben 4,18 minuti di tempo libero, oggi sono senza benzina...

Ma arriva... ah, se arriva...

PS: porca bomba... ora ho capito... lo sciopero degli autotrasportatori... ma cavoli ._.

giovedì 15 novembre 2007

299... +1

"Meglio un giorno da leoni che cento da pecore. E se nel giorno da leoni piove?"

Ho preso giusto giusto oggi l'ultimo numero del buon Rat-man.

Il numero precedente (copertina a sinistra) era "299", apparentemente la parodia del tanto famoso "300" di Miller.

Parodia pero' e'... come dire... poco: l'episodio successivo, "+1", e' un numero abbastanza anomalo per il Rat-man. E al posto di "abbastanza" potete metterci un "decisamente".

Non confondiamo: l'umorismo c'e' sempre, le battutine pure, il nostro Rat-man (qui nei panni del povero Skrotos, versione rattosa del deforme Efialte) e' sempre lo stesso, limitato, sfigato, rimbambito... quasi fino alla fine. Che la storia sarebbe stata "ricca" un po' lo si intuiva dalla telefonata che Plazzi ha avuto con Leo riguardante il secondo capitolo e riportata dallo stesso Plazzi nell'editoriale:

Leo: "Pronto, Andrea? Sono proprio contento! Ho finito la storia, sono 66 pagine."
AP: "66?"
Leo: "Si, si, 66. Lunga, eh?"
AP: "Leo, l'albo di pagine ne ha 64. Sono dieci anni che e' cosi'"
Leo: "..."
AP: "Pronto, Leo?"
Leo: "Si, si, sono qui. E... cioe', e' una cosa grave?"
AP: "..."

Detto cio', dico solo che il finale mi e' piaciuto. E' uno dei due numeri del Ratto che mi sono piaciuti sul serio. Tanto. Sisi.

"Nessuno resta indietro"

martedì 13 novembre 2007

1000 cranes for Heroes

Heroes, che in Italia non ha avuto un successo esattamente strepitoso (in gran parte grazie alle menti superiori che stilano il palinsesto di Italia 1, le quali hanno pensato di metterlo la domenica sera in prima serata, sera in cui il target medio della serie ha altro da fare... ma vabe'...) negli USA sta avendo alcuni problemini, prevalentemente legati a due fattori

Il primo fattore e' lo sciopero degli autori. Ero abbastanza ignorante in materia, ma la portata dello sciopero e' altina: Hollywood ha risorse per altri 6 mesi circa, poi e' alla frutta, tutti gli spettacoli del calibro del David Letterman sono tutti in replica e tutte le serie televisive... beh, stanno tirando avanti finche' gli script degli autori ci sono. Tim Kring aveva gia' messo a disposizione gli script per tutti gli episodi di Generations (i primi undici episodi della seconda stagione), per i successivi i produttori non hanno in mano granche'.

Il secondo fattore si riassume nelle scuse di Kring ai fan della serie: ammette che la seconda stagione non e' stata gestita bene all'inizio, che il ritmo e' lento, che la minaccia non e' stata annunciata abbastanza presto, che le storie di Hiro e dei nuovi arrivati sono ancora troppo slacciate dalla trama principale e che (riporto testualmente) "young love stinks" :D (non scrivo nulla per evitare spoiler, ma chi ha visto le puntate sa a che cosa mi riferisco)

Siccome i produttori avevano avuto l'intenzione di continuare a girare la serie lasciando agli sceneggiatori il compito di tirare avanti la trama (decisione presa da altri show, come ad esempio l'attuale storyline della WWE) ci sono state due reazioni principali: da un lato gli attori hanno protestato per evitare che la serie venisse snaturata, dall'altro i siti dei fan hanno lanciato l'iniziativa "1000 cranes for Heroes" con cui si chiedeva ad ogni fan di mandare una gru di carta ai produttori, riprendendo la storia raccontata da Hiro nell'episodio 10 della prima stagione, "Six Months Ago".

In qualche modo le iniziative sembrano aver avuto successo: Tim Kring e Milo Ventimiglia (che interpreta Peter Petrelli), in una intervista rilasciata ieri, confermano la chiusura del volume 2 e della stagione con l'episodio del 3 dicembre. Ventimiglia conferma che con l'inizio della stagione 2 lo show aveva sbandato ed entrambi affermano che questi ultimi episodi di Generations sono tra i migliori che abbiano girato e che il finale della stagione sara' un cliffhanger che lascera' tutti col fiato sospeso ma non rischiera' di rovinare la serie.

Chi vivra' vedra'...

PS: grazie ad ITO per le foto :D